Febbraio 7, 2022

La definizione degli obiettivi è un passo fondamentale verso il raggiungimento del successo finanziario, soprattutto quando si tratta di investimenti. Stabilire obiettivi specifici e realizzabili puĂ² aiutarti a mantenere il focus sul traguardo, creare un piano operativo e rimanere motivato lungo il percorso.

In questa guida imparerai l’importanza degli obiettivi, cosa rende un obiettivo un buon obiettivo di investimento, le domande da porsi quando li definisci e alcuni passi successivi da compiere.

Fasi Chiavi:

  • La definizione di obiettivi di investimento puĂ² aiutare a fornire chiarezza, motivarti e consentirti di creare un piano di azione per raggiungere il successo finanziario.
  • Un buon obiettivo di investimento è SMART: specifico, misurabile, realizzabile, pertinente e con scadenza.
  • Quando si definiscono gli obiettivi di investimento, è importante considerare l’orizzonte temporale, la tolleranza al rischio, la comprensione dell’investimento e altri aspetti che possono influire su tali obiettivi.
  • Dovrai utilizzare diverse strategie di investimento per obiettivi a breve, medio e lungo termine.
  • Mentre ti avvicini verso il tuo obiettivo di investimento, tieni traccia dei tuoi progressi lungo il percorso per determinare se devi cambiare o meno la tua strategia.

Perché gli obiettivi contano

Gli studi hanno dimostrato l’importanza di fissare obiettivi per raggiungere il successo finanziario . Un noto esempio che continua a essere citato nel tempo, è uno studio del 1979 condotto da studenti iscritti in Master – MBA. Degli studenti laureandi, solo il 3% aveva obiettivi scritti e piani operativi per raggiungerli, il 13% aveva obiettivi non scritti e l’84% degli strudenti non aveva alcun obiettivo.

Dopo 10 anni, gli studenti con obiettivi non scritti guadagnavano in media il doppio degli studenti senza obiettivi. E la piccola percentuale di studenti con obiettivi scritti guadagnava 10 volte di piĂ¹ del resto degli studenti messi insieme. (Nexus College of Engineering at the University of Michigan. “New Year, New Career: 5 Tips on How To Pursue a Cybersecurity Career in 2021.”)

Gli obiettivi forniscono molti vantaggi nel raggiungimento del successo finanziario, incluso fornire chiarezza su ciĂ² che si desidera, offrire motivazione e creare un piano chiaro e specifico da seguire. E nell’investire, avere obiettivi in ​​atto puĂ² aiutare le persone a fare il primo passo verso qualcosa che sembra nuovo o opprimente per loro.

Sentiamo spesso dai nostri clienti, in particolare dai nostri clienti piĂ¹ giovani , che iniziare a investire è una parte molto snervante dell’esperienza“, ha affermato Kelly Lannan, vicepresidente senior per i clienti emergenti di Fidelity Investments, in un’intervista via e-mail con The Balance. “Con molti modi diversi di investire, per non parlare del potenziale di volatilitĂ  del mercato, i nuovi investitori possono comprensibilmente sentirsi sopraffatti.

Ecco perchĂ© aiuta iniziare con un obiettivo“, ha detto Lannan. “Impostando un obiettivo, puoi determinare la linea d’azione per raggiungerlo, incluso come, quando e dove investire i tuoi soldi e quanto tempo hai o di cui hai bisogno“.

Cosa rende un obiettivo un buon obiettivo di investimento?

La regola pratica piĂ¹ comune consigliata dagli esperti per la definizione degli obiettivi è l’uso degli obiettivi SMART. Ăˆ un acronimo che sta per:

  • Specifico : la definizione di un obiettivo finanziario specifico richiede l’identificazione di quanto si intende risparmiare e lo scopo per cui si prevede di farlo.
  • Misurabile : gli obiettivi finanziari sono spesso facili da misurare. C’è un importo specifico in euro a loro legato, e puoi vedere chiaramente quanto sei vicino a raggiungere quell’obiettivo.
  • Raggiungibile : anche se va bene fissare obiettivi elevati, fissare obiettivi che non sono raggiungibili puĂ² ridurre la tua motivazione e sottrarre risorse ad altri obiettivi piĂ¹ facilemente raggiungibili.
  • Rilevante : un buon obiettivo di investimento dovrebbe essere in linea con i tuoi obiettivi e e i tuoi valori.
  • Limite di tempo : Impostare una data di arrivo al tuo obiettivo non solo fornisce un senso di urgenza, ma ti aiuta anche a calcolare esattamente quanto devi risparmiare mensilmente o settimanalmente per raggiungere l’obiettivo.

ESEMPIO: Un esempio di obiettivo SMART potrebbe essere: “Voglio risparmiare €1.500 entro luglio per una vacanza con il mio migliore amico”. In questo caso, hai un obiettivo specifico, sai esattamente quanto vuoi risparmiare e a cosa servono i soldi, che è facilmente misurabile e sai che si adatterebbe al tuo budget. Ăˆ anche rilevante per il tuo valore personale dell’amicizia ed è legato al tempo grazie alla scadenza che gli hai assegnato.

Domande da porsi quando si impostano gli obiettivi

Quando stabilisci i tuoi obiettivi finanziari, ci sono alcune domande guida che puoi porti per aiutarti a creare un piano di investimento e assicurarti di essere sulla strada giusta. Taylor Jessee, un pianificatore finanziario certificato (CFP) e direttore della pianificazione finanziaria presso Taylor Hoffman Wealth Management, in un’intervista via e-mail con The Balance ha condiviso alcune domande che gli investitori possono porsi:

Cosa ho intenzione di fare con questi soldi?

Devi chiarire i tuoi obiettivi finanziari e capire esattamente per cosa stai risparmiando.

Ad esempio, è per comprare una casa, mandare un bambino al college, [o] risparmiare per la pensione [che] sono anni o decenni nel futuro?” disse Jessee. “In generale, è meglio separare i tuoi soldi in diversi investimenti per obiettivi diversi, perchĂ© il tuo approccio di investimento dovrebbe essere diverso per ciascuno“.

Quando mi aspetto di aver bisogno di questi soldi?

Il tuo orizzonte temporale è il numero di anni prima che tu preveda di aver bisogno del tuo investimento ed è una parte importante della costruzione della tua strategia di investimento . PiĂ¹ lungo è il tuo orizzonte temporale, piĂ¹ aggressivo puoi solitamente permetterti di essere nel tuo portafoglio.

Con quanto rischio mi sento a mio agio?

Sebbene le regole empiriche generali possano essere applicate alla maggior parte degli investitori, ognuno ha la propria tolleranza al rischio e il proprio portafoglio di investimenti dovrebbe rifletterlo.

Non ci sono garanzie quando investi (in qualsiasi cosa, non solo nel mercato azionario), quindi [pensa] a quanto ti senti a tuo agio nel perdere se non va come speri“, ha detto Jessee.

Per cos’altro potrebbero essere usati questi soldi?

Sebbene investire possa essere un modo eccellente per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari ancora piĂ¹ velocemente, è fondamentale assicurarsi di non mettere a rischio i soldi che potrebbero essere necessari per qualcos’altro. Ad esempio, mentre il tuo fondo di emergenza puĂ² guadagnare solo una piccola quantitĂ  di interessi in un conto di risparmio, probabilmente non è denaro che vuoi mettere a rischio in investimenti piĂ¹ aggressivi.

Capisco in cosa sono investito?

Indipendentemente da cosa c’è nel tuo portafoglio di investimenti, è importante comprendere appieno in cosa sei investito. Nel caso di singoli titoli, dovresti capire l’azienda e familiarizzare con la sua situazione finanziaria. Nel caso dei fondi comuni di investimento, comprendere l’obiettivo e la strategia di investimento del gestore del fondo.

Come impostare obiettivi di investimento realistici

Ăˆ facile discutere dell’importanza di fissare obiettivi, ma fare i passi necessari per stabilire e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari è un’altra cosa. Di seguito, troverai i passaggi da seguire per impostare correttamente obiettivi di investimento realistici:

1. Identifica il tuo obiettivo

Il primo passo per raggiungere i tuoi obiettivi è identificare esattamente cosa vuoi ottenere. Gli obiettivi di investimento comuni includono la pensione , l’istruzione universitaria di un bambino o una casa dei sogni. Conoscere il tuo obiettivo e renderlo SMART ti aiuterĂ  a creare un piano di investimento per raggiungerlo.

2. Identifica la tua strategia di investimento

Quando decidi come investire i tuoi risparmi per il tuo obiettivo, assicurati di considerare il tuo orizzonte temporale.

Secondo la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA), gli obiettivi a breve termine, raggiungibili in meno di tre anni, possono essere piĂ¹ adatti a investimenti liquidi come contanti, buoni del tesoro e conti del mercato monetario.

Per obiettivi a medio termine a distanza di 3-10 anni, puoi bilanciare il tuo portafoglio tra investimenti e azioni di alta qualitĂ  a reddito fisso. 

Infine, per obiettivi a lungo termine che distano piĂ¹ di 10 anni, puoi adottare un approccio piĂ¹ aggressivo, investendo in azioni, fondi comuni di investimento e fondi negoziati in borsa (ETF). (FINRA. “Set a Time Frame for Your Financial Goals”)

ATTENZIONE: Ăˆ fondamentale non farsi prendere dall’eccitazione del day trading , delle criptovalute e di altre tendenze di investimento. Sebbene possano avere un posto in alcuni portafogli di investimento, Jessee consiglia un approccio piĂ¹ stabile per gli obiettivi finanziari. “Le persone possono fissare obiettivi di investimento realistici comprendendo innanzitutto che investire dovrebbe essere piĂ¹ come guardare la vernice che si asciuga che come andare a Las Vegas“, ha affermato Jessee.

3. Inizia in piccolo

Secondo un recente sondaggio di Fidelity, il 36% degli adulti della Gen Z che non ha operato durante la volatilitĂ  del mercato nel primo trimestre del 2021 si sentirebbe piĂ¹ a suo agio a iniziare a fare trading se potesse farlo con piccole somme di denaro. (Fidelity Investments. “For Gen Z Americans, the ‘Meme Stocks’ Market Volatility Introduced a Crossroads: To Invest or Not To Invest?)

E secondo Lannan, una semplice modifica all’approccio di un investitore puĂ² far sembrare i suoi obiettivi piĂ¹ realizzabili.

Per i nuovi investitori e per coloro che potrebbero essere piĂ¹ avversi al rischio, potrebbe essere meglio iniziare in piccolo e comprendere meglio il processo“, ha affermato Lannan.

4. Cerca il supporto di cui hai bisogno

Cercare consigli e il supporto di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari non è mai stato così facile. Innumerevoli pagine di social media condividono approfonditi consigli finanziari sugli investimenti e altri argomenti. Inoltre, la maggior parte delle piattaforme di investimento dispone di risorse educative sui propri siti Web per aiutare gli investitori a iniziare. Solamente qui, da me, potete trovare sul sito articoli, video e analisi proprio per questo scopo. Sulla mia pagina instagram @poggileonardo_finanza potete poi trovare ulteriore materiale, e sul canale youtube ulteriori video a supporto dell’educazione finanziaria.

Misurare i tuoi progressi

Il tuo lavoro non è finito una volta stabilito il tuo obiettivo finanziario e costruito il tuo portafoglio di investimenti . Ăˆ importante monitorare i tuoi progressi per assicurarti di essere sulla strada giusta.

Il modo piĂ¹ semplice per monitorare e misurare i progressi verso gli obiettivi è utilizzare un’app o uno strumento di pianificazione finanziaria online “, ha affermato Jessee. “Non per semplificare eccessivamente, ma con questi strumenti puoi inserire le tue risorse attuali, quanto stai risparmiando e l’importo in dollari degli obiettivi finanziari che desideri raggiungere (ad esempio, universitĂ , pensione, acquisto di una casa o per le vacanze) e lo strumento o app genererĂ  una sorta di punteggio o grafico per mostrarti se sei sulla buona strada.

Mentre misuri i tuoi progressi verso il raggiungimento del tuo obiettivo, dovresti anche essere pronto a cambiare la tua strategia se quello che stai facendo non funziona. In molti casi, potresti dover cambiare la tua strategia di investimento o aumentare l’importo che stai risparmiando ogni mese.

ATTENZIONE: Ricorda solo che, soprattutto nel caso di investimenti, non effettuare il check-in troppo spesso. Il mercato azionario oscilla quotidianamente ed è facile farsi prendere dal panico se i numeri scendono. Controllare i tuoi investimenti troppo spesso puĂ² creare un’ansia inutile che puĂ² portarti a prendere decisioni emotive con il tuo portafoglio.

About the author 

Poggi Leonardo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Title Banner with Sidebar

Ottieni Gratuitamente l'e-Book

Investimenti - I 10 errori da EVITARE

>