Ottobre 4, 2022

Dovresti assumere un consulente finanziario? Valgono il costo? Adesso è il momento giusto?

Se ti sei mai posto una di queste domande, allora questo articolo è per te. Con tutta la ricchezza che è stata persa negli ultimi 6 mesi, la gestione del denaro è piĂ¹ importante che mai. Lo so. Io stesso, lavoro come consulente finanziario. Certo, posso capire perchĂ© questo potrebbe renderti scettico sul mio consiglio. D’altro canto, come dice il proverbio, “Non chiedere mai a un barbiere se hai bisogno di un taglio di capelli”.

Tuttavia, non sono qui per proporti di assumere un consulente finanziario. E in effetti, ti anticiperĂ² . Come mai? Spiegando quali sono gli scenari in cui qualcuno dovrebbe assumere un consulente. E, così facendo, spero che tu capisca perchĂ© assumere un consulente finanziario potrebbe non essere adatto a te (o almeno, non ancora).

Quindi chi dovrebbe assumere un consulente? Vediamolo insieme.

Sei stanco di fare tutto da solo

Secondo Michael Kitces, ci sono tre gruppi di consumatori finanziari, identificati dalla ricerca Forrester): i delegatori (ovvero persone che vogliono esternalizzare le proprie decisioni finanziarie), i validatori (ovvero persone che prendono le proprie decisioni finanziarie ma vogliono una seconda opinione) e i solisti (ovvero le persone che vogliono fare tutto da soli). L’anno scorso Forrester ha stimato che il 64% di tutti gli individui rientra nel campo dei Delegatori o Validatori, il che significa che i Solisti (cioè i fai-da-te) rappresentano l’altro 36% della popolazione.

Se ti capita di rientrare in questo 36% e sei stanco di farlo da solo, potresti prendere in considerazione l’assunzione di un consulente finanziario. So quanto puĂ² essere difficile essere un solista finanziario perchĂ© sono stato a contatto con veramente tante persone nella mia carriera. Ho visto persone utilizzare innumerevoli fogli di calcolo. Persone che hanno simulato il loro futuro finanziario piĂ¹ volte di quante ne possa contare. E persone che non hanno mai voluto un secondo parere.

Tuttavia, a volte lo stress o la fatica incombe. Forse lo fai da solo da molto tempo e preferiresti non preoccuparti piĂ¹. Preferiresti che qualcun altro lo facesse per te. Forse vuoi solo goderti la pensione. Non lo so. Indipendentemente da ciĂ², se sei stanco di farlo da solo, e questo è il tuo segno per cambiare qualcosa.

Ma non è l’unico segno. Anche se non sei stanco di farlo da solo, potresti comunque dover assumere un consulente poichĂ© la tua vita finanziaria diventa piĂ¹ complicata, in bene o in male.

La tua vita finanziaria è complessa

Se hai una vita finanziaria complessa e hai bisogno di aiuto per andare avanti, allora assumere un consulente potrebbe fare al caso tuo. Trovare professionisti esperti nella pianificazione finanziaria puĂ² valere il loro peso in oro. Non solo possono farti risparmiare tempo e denaro, ma possono anche istruirti sui cambiamenti nell’ambiente finanziario/fiscale che puoi utilizzare a tuo vantaggio.

Ad esempio, negli anni cambiano le leggi su, ad esempio, sgravi fiscali o tassazioni che possiamo utilizzare a nostro vantaggio. Ma cosa succede se ti perdi queste novitĂ ? A seconda della tua situazione, il non aggiornamento potrebbe divenire molto costoso.

Questo è il motivo per cui pagare qualcuno che ti aiuti con le tue finanze puĂ² avere molto senso. PerchĂ©, man mano che la tua vita finanziaria diventa piĂ¹ complessa (ad es. matrimonio, figli, lavoro, investimenti, ecc.), il costo di un errore finanziario aumenta. E ciĂ² è particolarmente vero per le persone con una maggiore quantitĂ  di ricchezza. Ho visto molti esempi in cui un consulente si paga da solo aiutando un cliente a gestire un complicato problema fiscale o di pianificazione semplicemente perchĂ© la quantitĂ  di denaro in gioco era molto importante. Senza un aiuto professionale, tali situazioni sarebbero difficili da affrontare da soli.

D’altra parte, se la tua vita finanziaria è piĂ¹ semplice (cioè meno conti, single, niente figli, ecc.), allora assumere un consulente avrebbe molto meno senso. Questo è il motivo per cui non seguo alcuni clienti perchĂ© non sarebbe prezioso per loro (o almeno, non ancora). Una volta che le loro vite finanziarie diventranno piĂ¹ complesse, dovrebbero invece prendere in considerazione i servizi di consulenza.

Ma non lasciare che la mancanza di complessità finanziaria ti fermi. Se hai bisogno di qualcuno con cui parlare dei tuoi soldi, assumere un consulente è un ottimo modo per andare.

Senti il ​​bisogno di parlare con qualcuno dei tuoi soldi

Sia che tu voglia una seconda opinione o che tu abbia bisogno di qualcuno che ti dissuada dalla vendita durante un mercato volatile, assumere un consulente puĂ² (se competente), fare miracoli per la tua tranquillitĂ  finanziaria. In effetti, tra tutti i motivi per assumere un consulente finanziario, avere qualcuno con cui parlare dei tuoi soldi potrebbe essere il piĂ¹ prezioso. E ci sono prove.

Un documento del 2019 di Vanguard ha illustrato che i consulenti possono aumentare i rendimenti dei loro clienti attraverso il coaching comportamentale. Quanto vale? Circa l’1%-2% all’anno di rendimento netto. Come affermano sul documento infatti:

Fornire una disciplina e una guida potrebbe essere il piĂ¹ grande valore aggiunto potenziale degli strumenti a disposizione dei consulenti.

Inoltre, uno studio del 2015 di Financial Engines ha rilevato che chi si avvale di un aiuto professionale per gli investimenti sotto forma di conti gestiti, fondi con data target o consulenza online, hanno guadagnato rendimenti annuali mediani piĂ¹ elevati rispetto a quelli che fanno da soli. Da questi documenti di ricerca sembra chiaro che un aiuto professionale puĂ² migliorare la situazione in modo importante.

Ma oltre ad aumentare i tuoi rendimenti, parlare con un consulente puĂ² anche aiutarti a navigare in un panorama di investimenti con un numero praticamente illimitato di strumenti e tecnologie. Avere una fonte affidabile che puĂ² aiutarti a riconoscere i dati dalle sole news puĂ² essere un vero toccasana. Questo non si vedrĂ  sempre in modo chiaro e diretto, ma puĂ² rendere la tua vita finanziaria molto piĂ¹ semplice.

Sei indeciso

Infine, dovresti considerare di assumere un consulente finanziario solo se non sei indeciso. Se stai ancora discutendo, pensando sul d’affarsi, allora un consulente non fa per te. E qui l’ho vissuto proprio tramite esperienza personale. I clienti piĂ¹ felici sono quelli che capiscono il valore del servizio che stanno ricevendo. Capiscono per cosa stanno pagando e come questo li aiuterĂ . Se hai un briciolo di dubbio su qualsiasi di questo, allora difficilmente la relazione durerĂ  a lungo.

Creeremo un piano finanziario per te, ma poi te ne andrai dopo la prima recessione. Ti daremo una guida, ma tu la ignorerai. Forniremo la nostra opinione, ma tu la metterai in dubbio. Questo non è qualcosa che vuoi e non è nemmeno qualcosa che vuole il tuo futuro consulente. E sicuramente non è qualcosa che serve a nessuno dei due.

In definitiva, il fatto di avvalersi a un consulente dovrebbe essere deciso. Dovrebbe essere “Diavolo sì!” o no.” Se non lo è, allora forse ora non è il momento giusto. Forse ora non sei adatto per una consulenza finanziaria. E va bene. Ma forse un giorno lo sarai.

About the author 

Poggi Leonardo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Title Banner with Sidebar

Ottieni Gratuitamente l'e-Book

Investimenti - I 10 errori da EVITARE

>