Novembre 20, 2025

pink pig figurine on white surface

Spesso si parla di “classe media”, ma cosa significa esattamente oggi nel nostro Paese?
Il concetto non è più solo sociologico: si misura su numeri, redditi e capacità di sostenere un certo stile di vita.
Ecco cosa mostrano i dati aggiornati.


📍 Il Reddito Mediano e le Fasce «Classe Media»

  • Il reddito familiare netto mediano in Italia è circa 30.039 euro annui (pari a circa 2.310 euro al mese).
  • Definendo la classe media come chi guadagna tra il 75% e il 200% del mediano, il campo in cui rientrare è tra circa 22.529 euro e 60.078 euro l’anno.

In pratica: una famiglia che guadagna in questa fascia può essere considerata parte della classe media.


📊 Come Cambiano le Soglie della Classe Media

🎂 In base all’età del capofamiglia

EtàReddito mediano estimatoFascia classe media
< 35 anni~28.001 €21.001 € – 56.002 €
35-44 anni~33.459 €25.094 € – 66.918 €
45-54 anni~34.972 €26.229 € – 69.944 €
55-64 anni~35.108 €26.331 € – 70.216 €
65+ anni~24.710 €18.533 € – 49.420 €

👨‍👩‍👧 In base alla composizione della famiglia

Nucleo familiareReddito medianoFascia classe media
Senza figli~35.479 €26.609 € – 70.958 €
1 figlio~39.734 €29.801 € – 79.468 €
2 figli~40.207 €30.155 € – 80.414 €
3 o più figli~38.440 €28.830 € – 76.880 €

📍 In base all’area geografica

ZonaReddito medianoFascia classe media
Nord-Ovest~38.804 €29.103 € – 77.608 €
Nord-Est~40.028 €30.021 € – 80.056 €
Centro~36.974 €27.730 € – 73.948 €
Sud e Isole~29.116 €21.837 € – 58.232 €

🔍 Quali Variabili Contano Veramente?

  • Età del percettore principale: con il progredire dell’età, le soglie aumentano fino al picco 55-64 anni.
  • Numero di figli: più figli significa maggiori esigenze, quindi soglie più alte per essere “classe media”.
  • Zona geografica: al Nord serve un reddito più elevato, al Sud la soglia scende.
  • Stabilità lavorativa, proprietà immobiliare, risparmi: non basta solo un buon reddito, conta anche il contesto.

🚩 Perché la “Classe Media” Sta Cambiando

  • Una parte significativa della popolazione teme di scivolare fuori dalla classe media: l’inflazione, la precarietà, le spese familiari pesanti lo rendono sempre più reale.
  • Molti guadagnano cifre che teoricamente rientrerebbero nella classe media ma, per composizione familiare o zona, vivono però come se fossero al di sotto.
  • Il concetto tradizionale di “ceto medio” (stile di vita stabile, casa, certo risparmio) è sempre più distante per molti.

📞 Vuoi Verificare se Sei nella Classe Media e Come Evolvere?

Se vuoi capire davvero se fai parte della classe media e soprattutto come fare per migliorare la tua posizione finanziaria, prenota una consulenza gratuita di 15 minuti con me.
Vedremo il tuo profilo, definiremo obiettivi e piano per crescere in modo consapevole.

Vuoi capire se sei nella classe media e come crescere?

Richiedi una consulenza gratuita di 15 minuti. Ti aiuto a costruire un piano finanziario su misura.

Prenota ora

About the author 

Poggi Leonardo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Title Banner with Sidebar

Ottieni Gratuitamente l'e-Book

Investimenti - I 10 errori da EVITARE

>