Le valutazioni attuali dei mercati sono molto elevate, e questo può influenzare i rendimenti attesi futuri. La domanda è: ha senso entrare poco alla volta sui mercati oggi?
Dal punto di vista dell’efficienza dei mercati, la risposta è no. Tuttavia, in alcune circostanze, una strategia graduale può avere senso, soprattutto per motivi psicologici. Vediamo perché.
CAPE Shiller e Timing di Mercato
Il fatto che il CAPE Shiller sia a livelli elevati non significa che tu debba attendere la prossima correzione. I mercati possono continuare a crescere per anni, anche quando le valutazioni sono alte.
Esempio pratico: se avessi evitato di investire nel 2015 a causa di valutazioni elevate, ti saresti perso anni di rendimento significativo. I mercati possono rimanere irrazionali più a lungo di quanto immagini.
Perché l’Entrata Graduale Non è la Migliore Strategia
Entrare poco alla volta sui mercati presenta alcuni problemi chiave:
1️⃣ Il Premio dei Mercati
I mercati offrono un premio atteso nel lungo periodo, ma non possiamo conoscere in anticipo la sequenza dei rendimenti.
- Restando disinvestito, rischi di perdere rendimenti elevati che non torneranno più.
- Questo può ridurre significativamente le performance complessive del portafoglio.
2️⃣ Mediazione dei Prezzi
Entrare gradualmente può ridurre la volatilità mediando i prezzi di acquisto, ma solo se:
- L’investimento periodico è rilevante rispetto al capitale totale
- Con il crescere del capitale, la rata periodica non media più i prezzi
- Non ti abitui alla volatilità, che sarà più evidente una volta che il capitale cresce
💡 Nota: Il PAC non è una tecnica di gestione del rischio. Solo la diversificazione riduce la volatilità complessiva e previene il panico.
3️⃣ Eccessiva Esposizione al Cash
Investire poco alla volta significa che una grande parte del portafoglio resta in liquidità, con costi opportunità elevati e perdita di potere d’acquisto.
- Come dice Warren Buffett: il cash è il peggior asset nel lungo periodo
- Troppa liquidità diventa una zavorra per la crescita del capitale
Reazione Psicologica e Abitudine alla Volatilità
Investire tutto il capitale subito può essere psicologicamente impegnativo:
- La volatilità può destabilizzarti
- La competenza e l’esperienza migliorano la tolleranza alla volatilità
- Entrare gradualmente può aiutarti ad abituarti, ma solo entro limiti chiari
Pianificazione dell’Entrata a Mercato
Se scegli di scaglionare gli investimenti:
- Stabilisci un limite temporale ferreo entro cui il capitale sarà interamente investito
- Evita di restare sempre in fase di market timing
- Mantieni coerenza con la tua asset allocation target
- Non trascurare i tuoi obiettivi di lungo termine
Conclusione
- Non aspettare massimi di mercato, guerre o recessioni
- Non conviene entrare poco alla volta se lo fai per motivi finanziari: sposti solo il rischio
- Per motivi psicologici, puoi distribuire l’ingresso entro limiti chiari
- La priorità è avere un portafoglio coerente con i tuoi obiettivi di vita
📞 Vuoi Una Consulenza Personalizzata?
Se vuoi costruire un portafoglio ottimizzato, prenota una consulenza gratuita di 15 minuti con me. Ti guiderò nella scelta migliore per il tuo profilo di rischio e obiettivi.
Vuoi investire con consapevolezza senza sprecare rendimenti?
Richiedi una consulenza gratuita di 15 minuti. Ti guiderò nella costruzione di un portafoglio sicuro e coerente con i tuoi obiettivi di vita.
Prenota ora