Maggio 15, 2025

Introduzione

Molti lavoratori italiani conoscono l’opportunità di destinare il proprio TFR (Trattamento di Fine Rapporto) maturando a un fondo pensione, ma pochi sanno che è possibile trasferire anche il TFR pregresso, ossia quello già accumulato prima dell’adesione a un fondo. Questa scelta, poco nota ma altamente vantaggiosa, può tradursi in un notevole risparmio fiscale e un incremento futuro della pensione complementare.

In questa guida approfondita, ti spiego passo dopo passo:

  • Cos’è il TFR pregresso
  • Come funziona il trasferimento
  • Quali sono i vantaggi fiscali concreti
  • Cosa devi fare se lavori in una piccola o grande azienda
  • Quali errori evitare

Vuoi sapere se conviene trasferire il tuo TFR pregresso?

Scopri come ridurre le tasse e aumentare la tua pensione integrativa. Prenota ora una consulenza gratuita con me.

Prenota ora

Cos’è il TFR Pregresso?

Il TFR pregresso è l’importo già accantonato dal datore di lavoro prima della tua adesione al fondo pensione. A seconda del tuo contratto e della dimensione dell’azienda, questo TFR può essere:

  • Trattenuto dall’azienda e custodito in contabilità interna
  • Versato al Fondo di Tesoreria INPS, se l’azienda ha più di 50 dipendenti (obbligatorio dal 2007)

Il TFR che stai maturando oggi potrebbe già andare a un fondo pensione, ma quello accumulato prima della tua adesione può ancora trovarsi in azienda o presso l’INPS. E qui entra in gioco la possibilità (spesso trascurata) del trasferimento retroattivo.


Quali Sono i Vantaggi del Trasferimento del TFR Pregresso al Fondo Pensione?

Il motivo principale per cui sempre più italiani scelgono di trasferire il TFR pregresso al proprio fondo pensione è la tassazione agevolata.

📉 Risparmio fiscale reale

Destinazione TFRAliquota fiscaleNote
AziendaMinimo 23% (tassazione separata)Aliquota più elevata
Fondo PensioneTra 15% e 9%Dipende dagli anni di permanenza nel fondo

Più resti nel fondo pensione, più l’aliquota scende, fino a raggiungere il minimo del 9% dopo 35 anni di adesione.

📌 Esempio concreto: su 10.000€ di TFR, il risparmio fiscale può arrivare a 1.400€ o più, solo per effetto della diversa tassazione.

Vuoi avere maggiori informazioni sul Fondo Pensione?

Qui troverai il Manuale per una scelta consapevole.

Prenota ora

Chi Può Trasferire il TFR Pregresso?

La possibilità concreta dipende da due fattori: la dimensione dell’azienda e la data in cui hai iniziato a versare al fondo pensione.

Se lavori in un’azienda con meno di 50 dipendenti:

  • Puoi trasferire tutto il TFR pregresso, anche se si trova ancora presso l’azienda
  • Serve il consenso dell’azienda (che può negarlo ma raramente lo fa)

⚠️ Se lavori in un’azienda con più di 50 dipendenti:

  • Solo il TFR accumulato prima del 1° gennaio 2007 è trasferibile
  • Il TFR successivo è versato obbligatoriamente all’INPS (Fondo Tesoreria) e non può essere spostato

Come Trasferire il TFR Pregresso: Procedura Dettagliata

Il trasferimento è possibile, ma va gestito con attenzione. Ecco la procedura passo-passo:

  1. Contatta il tuo fondo pensione e richiedi il modulo di trasferimento TFR pregresso.
  2. Compila il modulo con i tuoi dati e invialo al datore di lavoro.
  3. ✅ L’azienda deve firmare il modulo e distinguere le quote TFR: pre-2007 e post-2007.
  4. ✅ Il datore di lavoro effettua il versamento diretto al fondo pensione.

⚠️ Importante: non farti versare il TFR sul conto corrente personale, altrimenti pagherai la tassazione ordinaria. Il trasferimento deve avvenire direttamente da azienda a fondo.


Cosa Succede Dopo il Trasferimento?

Una volta trasferito, il TFR pregresso:

  • Entra a far parte della tua posizione individuale nel fondo pensione
  • Continua a maturare rendimenti (in media superiori all’inflazione)
  • È tassato con aliquota agevolata al momento dell’uscita

Errori da Evitare

❌ Aspettare troppo: il tempo è un fattore cruciale, poiché l’anzianità nel fondo incide sulla riduzione dell’aliquota fiscale.

❌ Non verificare la posizione del TFR: molti lavoratori non sanno dove si trova il loro TFR. Chiedi chiaramente all’azienda se si trova presso l’INPS o gestito internamente.

❌ Procedura errata: farsi versare il TFR su un conto personale può annullare i vantaggi fiscali.


Hai Bisogno di Aiuto?

Se non sai come muoverti, è normale. Il sistema previdenziale italiano è complesso e ogni situazione è diversa.

Vuoi sapere se conviene trasferire il tuo TFR pregresso?

Scopri come ridurre le tasse e aumentare la tua pensione integrativa. Prenota ora una consulenza gratuita con me.

Prenota ora

Conclusione

Il trasferimento del TFR pregresso è una leva potente ma sottovalutata per chi vuole costruirsi una pensione integrativa più ricca e pagare meno tasse in futuro.
Serve però chiarezza, strategia e la giusta guida.

About the author 

Poggi Leonardo

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
Title Banner with Sidebar

Ottieni Gratuitamente l'e-Book

Investimenti - I 10 errori da EVITARE

>